- info@vmengine.net
- Lun - Ven: 9.00 -17.00
Creativi, ambiziosi e pronti ad ogni sfida! Contattaci.
Creativi, ambiziosi e pronti ad ogni sfida! Contattaci.
Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.
411 University St, Seattle, USA
engitech@oceanthemes.net
+1 -800-456-478-23
L’avventura di Fantacalcio.it nasce nel 1999, inizialmente come un piccolo sito privato per gestire tra amici le partite del celebre fantasy game calcistico. La crescente popolarità trasforma presto il progetto in una piattaforma pubblica, diventando uno dei siti più frequentati dagli appassionati italiani di Fantacalcio e calcio in generale.
Nei primi anni 2000, il sito inizia a espandersi: vengono introdotte funzionalità per la creazione e gestione delle leghe, l’elaborazione automatica dei punteggi e rubriche di approfondimento calcistico. Con il passaparola, la community cresce e si moltiplicano gli utenti registrati. Nasce così una vera e propria community digitale, sempre più esigente e attenta ai contenuti.
Nel tempo, Fantacalcio.it arricchisce l’offerta con strumenti interattivi, forum di discussione, classifiche in tempo reale e statistiche sempre più dettagliate, attirando l’attenzione di media e sponsor. L’evoluzione avviene in modo graduale ma costante, anche grazie a un team editoriale sempre più strutturato e all’introduzione di tecnologie aggiornate per la gestione dei contenuti e dei dati.
La costante attenzione all’innovazione tecnologica e ai contenuti di qualità ha consolidato nel tempo l’autorevolezza editoriale del portale.
Con l’aumento del traffico e dell’engagement, l’infrastruttura on-premise ha iniziato a mostrare i primi segnali di cedimento. Nei momenti di maggiore pressione – come i minuti precedenti al fischio d’inizio delle partite o subito dopo il termine – il sito risultava spesso inaccessibile per molti utenti. Luigi Cutolo spiega: “Le risorse disponibili, in particolare le istanze del database e i sistemi di caching, non erano progettate per sostenere una piattaforma soggetta a picchi costanti e in crescita”.
Nel 2015, viene completata la transizione al cloud con l’adozione di Amazon Aurora, Amazon DynamoDB, Amazon EC2 e Amazon CloudFront. Il risultato è un incremento del 500% delle prestazioni e un netto miglioramento della scalabilità.
VMEngine implementa inoltre strumenti per gestire i picchi di traffico nelle giornate di campionato, quando il numero di utenti può passare rapidamente da centinaia di migliaia fino a oltre un milione. Questa gestione dinamica delle risorse permette alla piattaforma di garantire prestazioni elevate e ottimizzazione dei costi.
La migrazione al cloud ha permesso di ridurre del 30% i costi infrastrutturali e di alleggerire il carico sul team IT, che ha potuto dedicarsi allo sviluppo di funzionalità e alla crescita del sito, lasciando la gestione tecnica a VMEngine.
Negli anni successivi, la piattaforma ha continuato a crescere, registrando un aumento annuo del 30% degli utenti. Sono state introdotte funzioni innovative come la possibilità di creare tornei personalizzati e sistemi automatici per la sostituzione dei giocatori assenti. Con oltre 3 milioni di squadre registrate e una capacità di gestire fino a 1 milione di utenti simultanei, Fantacalcio.it rappresenta oggi una delle realtà digitali più solide nel panorama calcistico italiano.
Guardando al futuro, il portale intende evolversi ulteriormente attraverso l’adozione di architetture a microservizi, esplorando anche le opportunità offerte da intelligenza artificiale e machine learning. Disporre di un partner tecnologico come VMEngine consente all’azienda di affrontare queste sfide con maggiore agilità, mantenendo il focus sul miglioramento continuo del prodotto.